Laurea in Medicina e Chirurgia (Università degli Studi di Bari, 2005)
Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (Università degli Studi di Pavia, 2012)
Scuola di Dottorato di ricerca in Medicina Molecolare e Traslazionale -DIMET (Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2016-presente)
2006-2007: Borsista di ricerca presso la U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell'Istituto Nazionale Neurologico "C.Besta" di Milano
2007-2012: Specializzanda presso il Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile dell'Istituto IRCCS "C. Mondino", Pavia e Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile dell'Istituto IRCCS "C. Besta" Milano
2012-2013: Contrattista di ricerca presso la U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell'Istituto Neurologico "C.Besta" di Milano, titolo del progetto "Therapeutic challenge in leukodystrophies LEUKOTREAT PB 31"
2013-2014: Contrattista di ricerca presso la U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell'Istituto Neurologico "C.Besta" di Milano, titolo del progetto "Studio clinico delle encefalopatie genetiche progressive in età pediatrica"
2014-presente: Contrattista di ricerca presso la U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell'Istituto Neurologico "C.Besta" di Milano, titolo del progetto "Malattie genetiche e neurodegenerative in età pediatrica"
2016-presente: Contrattista di ricerca presso la U.O. di Neurogenetica Molecolare dell'Istituto Neurologico "C.Besta" di Milano, titolo del progetto "Mitochondrial Disorders: from a world-wide registry to medical genomics, toward molecular mechanisms and new therapies"
Attività Clinica
Assistenza clinica in qualità di care giver nel reparto di degenza di Neuropsichiatria Infantile, nel Day Hospital/Day Service e nell'Ambulatorio speciale di "Malattie metaboliche e neuromuscolari"
Attività di Ricerca
Malattie mitocondriali
Malattie lisosomiali
Leucodistrofie suscettibili di trattamento
Malattie muscolari
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=ardissone+a
https://www.researchgate.net/profile/Anna_Ardissone
http://orcid.org/0000-0003-1969-0147